Il mio blog nasce con l'intento di dispensare quotidianamente consigli e ricette riportando anche i miei"tour culinari". A parlare non sarà una cuoca provetta bensì un'assaggiatrice seriale...
lunedì 25 aprile 2016
martedì 19 aprile 2016
Tortino al Cioccolato
INGREDIENTI(x 4 tortini):
Sciogliere il cioccolato fondente insieme al burro a bagnomaria. Nel frattempo, in una ciotola, aggiungere le uova e lo zucchero e mescolare. Aggiungere,quindi, il cioccolato fondente sciolto e mescolare nuovamente. Dopodichè versare la farina, aggiungere un pizzico di sale e l’essenza di vaniglia e ancora, mescolare fino a rendere il tutto omogeneo. A questo punto, dopo aver imburrato gli stampini e aggiunto un pochino di cacao amaro,versare il composto al suo interno. Infine cuocere in forno a 200°C per 9 minuti circa.
GIUDIZIO PERSONALE:
Il Tortino al Cioccolato dal cuore tenero, è una ricetta golosa ma allo stesso tempo di facile realizzazione. Per rendere il tutto ancora più goloso, è possibile accompagnare il tortino con delle noci di panna montata oppure con delle fragole. Infine si può decorare il tortino anche con del topping al cioccolato e dello zucchero a velo.
- 150 gr di cioccolato fondente
- 2 uova
- 25 gr di farina
- 75 gr di zucchero
- 80 gr di burro
- un cucchiaio di cacao amaro
- 1 pizzico di sale
- essenza di vaniglia qb
Sciogliere il cioccolato fondente insieme al burro a bagnomaria. Nel frattempo, in una ciotola, aggiungere le uova e lo zucchero e mescolare. Aggiungere,quindi, il cioccolato fondente sciolto e mescolare nuovamente. Dopodichè versare la farina, aggiungere un pizzico di sale e l’essenza di vaniglia e ancora, mescolare fino a rendere il tutto omogeneo. A questo punto, dopo aver imburrato gli stampini e aggiunto un pochino di cacao amaro,versare il composto al suo interno. Infine cuocere in forno a 200°C per 9 minuti circa.
GIUDIZIO PERSONALE:
Il Tortino al Cioccolato dal cuore tenero, è una ricetta golosa ma allo stesso tempo di facile realizzazione. Per rendere il tutto ancora più goloso, è possibile accompagnare il tortino con delle noci di panna montata oppure con delle fragole. Infine si può decorare il tortino anche con del topping al cioccolato e dello zucchero a velo.
venerdì 15 aprile 2016
Biscotti al Burro
INGREDIENTI(x 4 persone):
Lavorare un tuorlo d'uovo con il latte finché non raggiunge una consistenza spumosa. Quindi in una ciotola mescolare la farina con lo zucchero ed il burro precedentemente ammorbidito, poi aggiungere il composto di uovo e latte e impastare. Una volta che ottenuto un impasto omogeneo, avvolgerlo in una pellicola trasparente e farlo riposare in frigo per 30 minuti.A questo punto stendere la pasta con un mattarello e con delle formine dare la forma desiderata. Infine infornare a 180°C per 10/15 minuti circa. Per decorare i biscotti è possibile aggiungere lo zucchero a velo qb.
GIUDIZIO PERSONALE:
I biscotti sono una ricetta di pasticceria dolce;presentano dimensioni ridotte e compaiono nella tradizione culinaria di quasi tutti i Paesi del mondo. Ottimi come colazione,spuntino o dolce , presentano numerose varianti. Quella da me proposta è una ricetta gustosa, facile e veloce da riprodurre ma è possibile fare delle aggiunte come spezie e frutta secca. Via all'immaginazione...
- 100 g di burro
- 180 g di farina
- 75 g di zucchero
- 1 uovo
- 2 cucchiai di latte
- zucchero a velo qb
Lavorare un tuorlo d'uovo con il latte finché non raggiunge una consistenza spumosa. Quindi in una ciotola mescolare la farina con lo zucchero ed il burro precedentemente ammorbidito, poi aggiungere il composto di uovo e latte e impastare. Una volta che ottenuto un impasto omogeneo, avvolgerlo in una pellicola trasparente e farlo riposare in frigo per 30 minuti.A questo punto stendere la pasta con un mattarello e con delle formine dare la forma desiderata. Infine infornare a 180°C per 10/15 minuti circa. Per decorare i biscotti è possibile aggiungere lo zucchero a velo qb.
GIUDIZIO PERSONALE:
I biscotti sono una ricetta di pasticceria dolce;presentano dimensioni ridotte e compaiono nella tradizione culinaria di quasi tutti i Paesi del mondo. Ottimi come colazione,spuntino o dolce , presentano numerose varianti. Quella da me proposta è una ricetta gustosa, facile e veloce da riprodurre ma è possibile fare delle aggiunte come spezie e frutta secca. Via all'immaginazione...
giovedì 14 aprile 2016
lunedì 11 aprile 2016
Cheesecake alla Nutella semplificata
INGREDIENTI:
Porre 250 gr di biscotti in un sacchetto di plastica e chiuderlo. A questo punto iniziare a percuotere il sacchetto con numerosi colpi in modo da frammentare i biscotti. Una volta terminato, versare i biscotti in una ciotola aggiungendo poi i 100 gr di burro e 1 cucchiaino di Nutella. Mescolare per bene il tutto e una volta ottenuto un composto omogeneo,metterlo in una pentola pressandolo per bene ottenendo così una base. Dopodichè mescolare in un'altra ciotola 500 gr di Philadelphia con la restante Nutella ed amalgamare. Infine distribuire questo composto nella pentola dove si è predisposta precedentemente la base e lasciare in frigo per 2 ore.
GIUDIZIO PERSONALE:
Questa ricetta è un'alternativa semplice e gustosa per chi, nonostante il poco tempo a disposizione, non vuole rinunciare alla golosità. E' possibile decorare la torta con fragole, noccioline o semplicemente topping al cioccolato. L'immagine qui sotto riportata è presa dal web a scopo illustrativo. Non vi resta che provare...
- 250 gr di biscotti
- 100 gr di burro
- 400 gr di Nutella
- 500 gr di Philadelphia
Porre 250 gr di biscotti in un sacchetto di plastica e chiuderlo. A questo punto iniziare a percuotere il sacchetto con numerosi colpi in modo da frammentare i biscotti. Una volta terminato, versare i biscotti in una ciotola aggiungendo poi i 100 gr di burro e 1 cucchiaino di Nutella. Mescolare per bene il tutto e una volta ottenuto un composto omogeneo,metterlo in una pentola pressandolo per bene ottenendo così una base. Dopodichè mescolare in un'altra ciotola 500 gr di Philadelphia con la restante Nutella ed amalgamare. Infine distribuire questo composto nella pentola dove si è predisposta precedentemente la base e lasciare in frigo per 2 ore.
GIUDIZIO PERSONALE:
Questa ricetta è un'alternativa semplice e gustosa per chi, nonostante il poco tempo a disposizione, non vuole rinunciare alla golosità. E' possibile decorare la torta con fragole, noccioline o semplicemente topping al cioccolato. L'immagine qui sotto riportata è presa dal web a scopo illustrativo. Non vi resta che provare...
sabato 9 aprile 2016
Porridge...English Breakfast
INGREDIENTI(x 1 porzione):
Versare il latte aggiungendo un filo d'acqua, i fiocchi di avena e un pizzico di sale in una padella(è importante che la padella non abbia i bordi troppo bassi per non far fuoriuscire il tutto una volta pronto) e cuocere a fuoco medio. Quando il latte è arrivato ad ebollizione, aggiungere un cucchiaio di miele e un cucchiaio di cannella e continuare a mescolare il tutto per altri 5/7 minuti(il Porridge sarà pronto non appena avrà raggiunto la consistenza di una pappa). Nel frattempo disporre in un piatto cupo la frutta scelta precedentemente tagliata(in questo caso banana,fragole e frutti di bosco) e non appena pronto, versare sopra il contenuto della padella. Mescolare infine il tutto all'interno del piatto e disporre a proprio gusto il resto della frutta.
GIUDIZIO PERSONALE:
Il Porridge è una ricetta tipica per la Colazione tradizionale inglese. È molto facile e veloce da preparare. È possibile gustare la ricetta accompagnata non solo da frutta fresca(per una versione genuina),ma anche da frutta secca o panna, il tutto secondo il proprio gusto personale. Qui sotto riporto le foto della versione da me prescelta di Porridge:
- 35 gr di fiocchi di Avena
- 270 gr di latte
- miele
- cannella
- frutta a scelta qb( consigliata: banana,fragole e frutti di bosco)
Versare il latte aggiungendo un filo d'acqua, i fiocchi di avena e un pizzico di sale in una padella(è importante che la padella non abbia i bordi troppo bassi per non far fuoriuscire il tutto una volta pronto) e cuocere a fuoco medio. Quando il latte è arrivato ad ebollizione, aggiungere un cucchiaio di miele e un cucchiaio di cannella e continuare a mescolare il tutto per altri 5/7 minuti(il Porridge sarà pronto non appena avrà raggiunto la consistenza di una pappa). Nel frattempo disporre in un piatto cupo la frutta scelta precedentemente tagliata(in questo caso banana,fragole e frutti di bosco) e non appena pronto, versare sopra il contenuto della padella. Mescolare infine il tutto all'interno del piatto e disporre a proprio gusto il resto della frutta.
GIUDIZIO PERSONALE:
Il Porridge è una ricetta tipica per la Colazione tradizionale inglese. È molto facile e veloce da preparare. È possibile gustare la ricetta accompagnata non solo da frutta fresca(per una versione genuina),ma anche da frutta secca o panna, il tutto secondo il proprio gusto personale. Qui sotto riporto le foto della versione da me prescelta di Porridge:
martedì 5 aprile 2016
domenica 3 aprile 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)