Muffins con gocce di cioccolato
- 470 gr di farina
- 23 cl di latte
- 7,5 cl d'olio d'oliva
- 60 gr di zucchero
- 3 cucchiaini di lievito in polvere
- 50 gr di gocce di cioccolato
- 1 uovo
- sale qb
Versare in una terrina 470 gr di farina; 60 gr di zucchero, il lievito e un pizzico di sale. Mescolare formando una fontana. Intanto in un'altra ciotola sbattere l'uovo con 23 cl di latte e 7,5 cl d'olio. Versare il tutto nella fontana e amalgamare, quindi aggiungere le gocce di cioccolato. Porre il composto in stampini monoporzione imburrati, senza riempirli. Infine cuocere nel forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti. Lasciare raffreddarli e poi servire.
GIUDIZIO PERSONALE:
I muffins sonodegli squisiti dolcetti di origine americana di facile preparazione. Ottimi come colazione,spuntino o dolce , presentano numerose varianti. Per rendere il tutto ancora più goloso, è possibile decorare i muffins con zucchero a velo, glassa , frutta e così via... Non vi resta che provare...
Crostatine
Per la FROLLA:
- 300 gr di farina
- 150 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 2 uova
- una bustina di vanillina
- 500 gr di latte
- 3 uova
- 2 cucchiai pieni di farina
- 4 cucchiai pieni di zucchero
- 1 buccia di limone
- 6 gr di colla di pesce in fogli
- 200 gr d'acqua
- 1 cucchiaio pieno di zucchero
Preparare la Crema Pasticcera mettendo i 500gr di latte a bollire con la buccia di limone. Intanto in una ciotola sbattere le 3 uova con i 4 cucchiai di zucchero e poi aggiungere 2 cucchiai farina fino ad ottenere un composto omogeneo senza grumi. Quando il latte bolle, toglierlo dal fuoco e tirar fuori la buccia di limone. Mettere quindi il composto sul fornello e versarci il latte, mescolando velocemente.Continuare a mescolare fino a che non raggiunge l'ebollizione e aspettare che la crema si addensi. A questo punto, togliere dal fuoco la crema e lasciarla raffreddare. Nel frattempo, mettere in ammollo la colla di pesce in abbondante acqua fredda per almeno 10 minuti. Passare,allora, alla preparazione della pasta frolla mettendo il burro freddo, tagliato a cubetti, in una ciotola con i 100 gr zucchero e le 2 uova e amalgamare. Aggiungere a questo, in un secondo momento, la farina e la bustina di vanillina continuando a mescolare. Su di un piano infarinato, versare il composto e continuare ad impastare la pasta frolla fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo ( se la pasta è troppo morbida aggiungere della farina). Una volta terminato, avvolgere il panetto di pasta frolla in un panno e porre in frigorifero per 30 minuti circa. Trascorso il tempo di riposo, prendere la pasta frolla e stenderla e, utilizzando delle formine per crostatine(preferibilmente antiaderenti) a testa in giù, ritagliare la circonferenza. A questo punto, sollevare delicatamente il cerchio di frolla e rivestire l’interno della formina edeliminare la pasta in eccesso che esce dai bordi tagliandola. Premere lungo tutto il bordo della frolla e bucherellare il fondo della crostatina. Infornare le crostatine a 180°C per circa 15 minuti. Mentre le crostatine sono in cottura, preparare la gelatina mettendo 200 gr d'acqua con 1 cucchiaio di zucchero in un pentolino e portarla a raggiungere quasi l'ebollizione quindi togliere dal fuoco e far sciogliere nel liquido la colla di pesce ben strizzata. Lasciate raffreddare la gelatina. Una volta che le crostatine sono cotte, farcirle con la crema pasticcera e spennellare la gelatina sopra. Porre infine in frigorifero per almeno un’ora prima di gustare queste Crostatine alla crema pasticcera.
GIUDIZIO PERSONALE:
Le crostatine alla Crema Pasticcera sono una ricetta medio-difficile della pasticceria italiana. Tuttavia è possibile cambiare il tipo di farcitura sostituendo la crema con la Nutella, con la marmellata o semplicemente aggiungendo frutta fresca o canditi alla farcia di crema.
Tortino al Cioccolato
- 150 gr di cioccolato fondente
- 2 uova
- 25 gr di farina
- 75 gr di zucchero
- 80 gr di burro
- un cucchiaio di cacao amaro
- 1 pizzico di sale
- essenza di vaniglia qb
Sciogliere il cioccolato fondente insieme al burro a bagnomaria. Nel frattempo, in una ciotola, aggiungere le uova e lo zucchero e mescolare. Aggiungere,quindi, il cioccolato fondente sciolto e mescolare nuovamente. Dopodichè versare la farina, aggiungere un pizzico di sale e l’essenza di vaniglia e ancora, mescolare fino a rendere il tutto omogeneo. A questo punto, dopo aver imburrato gli stampini e aggiunto un pochino di cacao amaro,versare il composto al suo interno. Infine cuocere in forno a 200°C per 9 minuti circa.
GIUDIZIO PERSONALE:
Il Tortino al Cioccolato dal cuore tenero, è una ricetta golosa ma allo stesso tempo di facile realizzazione. Per rendere il tutto ancora più goloso, è possibile accompagnare il tortino con delle noci di panna montata oppure con delle fragole. Infine si può decorare il tortino anche con del topping al cioccolato e dello zucchero a velo.
Biscotti al Burro
- 100 g di burro
- 180 g di farina
- 75 g di zucchero
- 1 uovo
- 2 cucchiai di latte
- zucchero a velo qb
Lavorare un tuorlo d'uovo con il latte finché non raggiunge una consistenza spumosa. Quindi in una ciotola mescolare la farina con lo zucchero ed il burro precedentemente ammorbidito, poi aggiungere il composto di uovo e latte e impastare. Una volta che ottenuto un impasto omogeneo, avvolgerlo in una pellicola trasparente e farlo riposare in frigo per 30 minuti.A questo punto stendere la pasta con un mattarello e con delle formine dare la forma desiderata. Infine infornare a 180°C per 10/15 minuti circa. Per decorare i biscotti è possibile aggiungere lo zucchero a velo qb.
GIUDIZIO PERSONALE:
I biscotti sono una ricetta di pasticceria dolce;presentano dimensioni ridotte e compaiono nella tradizione culinaria di quasi tutti i Paesi del mondo. Ottimi come colazione,spuntino o dolce , presentano numerose varianti. Quella da me proposta è una ricetta gustosa, facile e veloce da riprodurre ma è possibile fare delle aggiunte come spezie e frutta secca. Via all'immaginazione...
Cheesecake alla Nutella semplificata
- 250 gr di biscotti
- 100 gr di burro
- 400 gr di Nutella
- 500 gr di Philadelphia
Porre 250 gr di biscotti in un sacchetto di plastica e chiuderlo. A questo punto iniziare a percuotere il sacchetto con numerosi colpi in modo da frammentare i biscotti. Una volta terminato, versare i biscotti in una ciotola aggiungendo poi i 100 gr di burro e 1 cucchiaino di Nutella. Mescolare per bene il tutto e una volta ottenuto un composto omogeneo,metterlo in una pentola pressandolo per bene ottenendo così una base. Dopodichè mescolare in un'altra ciotola 500 gr di Philadelphia con la restante Nutella ed amalgamare. Infine distribuire questo composto nella pentola dove si è predisposta precedentemente la base e lasciare in frigo per 2 ore.
GIUDIZIO PERSONALE:
Questa ricetta è un'alternativa semplice e gustosa per chi, nonostante il poco tempo a disposizione, non vuole rinunciare alla golosità. E' possibile decorare la torta con fragole, noccioline o semplicemente topping al cioccolato. L'immagine qui sotto riportata è presa dal web a scopo illustrativo. Non vi resta che provare...
Bomboloni alla crema
Per l' IMPASTO:
- 300 gr di farina 00
- 75 gr di zucchero
- 4 uova
- 75 gr di burro
- 12 gr di lievito di birra
- un pizzico di sale
- una scorza grattugiata di limone
- 90 gr di latte
- 60 gr di panna fresca
- 70 gr di zucchero
- 4 tuorli
- 10 gr di maizena
- un cucchiaino di estratto di vaniglia
Versare 300 gr di farina in un recipiente, aggiungere i 75gr di zucchero, la scorza grattugiata di limone e il lievito sbriciolato. Sbattere poi le uova e aggiungerle lentamente mentre si impasta. Fatto questo, continuare a impastare per almeno 5 minuti e unire un cubetto di burro per volta e infine un pizzico di sale. Porre l'impasto in una ciotola infarinata e farlo riposare in frigo per un'ora coperto dalla pellicola. A questo punto preparare la crema portando il latte, la panna e il cucchiaino di vaniglia ad ebollizione. Nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la maizena e mescolare il tutto. Aggiungere questo composto al latte,panna e vaniglia in ebollizione; a questo punto, mescolare velocemente con un frusta e spegnere il fuoco. Dopodichè stendere l'impasto su un piano dandogli uno spessore di minimo 2 cm. Ritagliare quindi dei cerchi di circa 8 cm di diametro e lasciarli lievitare per 3 ore.Infine scaldare abbondante olio di arachidi in una pentola e friggere i bomboloni un po' per volta. Per una giusta frittura,devono essere leggermente dorati da entrambi i lati. Scolarli poi su della carta assorbente e passarli nello zucchero qb. Inciderli allora su di un lato per farcirli con la crema grazie ad una sac à poche con bocchetta a punta.
GIUDIZIO PERSONALE:
I bomboloni alla crema sono un classico fra i dolci fritti diffusi in tutte le regioni d'Italia.Tuttavia possono differire nel ripieno che può essere sostituito con Nutella o confettura. La versione classica, comunque, rimane quella che preferisco.
Zeppole di S.Giuseppe al forno
Per l'impasto
- 250 ml di acqua
- 160 gr di farina tipo 00
- 4 Uova
- 70 gr di burro
- 1buccia di limone grattugiata
- 1 pizzico di sale
- 500 ml di latte
- 1 cucchiaio di farina tipo 00
- 5 cucchiai di zucchero bianco
- 2 tuorli d'uovo
- 1 bicchierino di limoncello
- zucchero a velo qb
- 12 amarene
Mettere in una pentola l'acqua, il burro tagliato a pezzi e un pizzico di sale.;far sciogliere il burro e portare ad ebollizione. Dopodichè spegnere il fuoco, aggiungere la farina e la buccia grattugiata di un limone, mescolare il composto e rimettete sul fuoco per un paio di minuti. A questo punto aggiungere le uova una alla volta a fuoco spento mescolando bene. Rimettere il tutto sul fuoco per un paio di minuti e quindi spegnere e inserire il composto in una siringa da pasticcere. Dopo aver foderato la teglia del forno con della carta da forno,creare dei cerchi concentrici di pasta e infornare a 200°C per circa 20 minuti. Nel frattempo preparare la crema pasticcera versando in un pentolino il latte e la farina. Mescolare bene facendo attenzione che non si formino grumi e far cuocere a fuoco medio sempre mescolando, aggiungere quindi i tuorli d'uovo e lo zucchero. Prima che la crema si addensi aggiungete il bicchierino di limoncello. Farla rapprendere fino a quando avrà raggiunto la consistenza desiderata. Una volta pronta inserire in una siringa da pasticcere la crema e riempirvi i bignè bucandoli nella parte inferiore. Aggiungere infine su ogni zeppola un'amarena e zucchero a velo qb.
GIUDIZIO PERSONALE:
Le Zeppole di S.Giuseppe sono il dolce tipico con cui si festeggia il 19 marzo, la Festa del Papà. Per la ricetta delle Zeppole, è preferibile usare un forno statico. E' possibile conservare le Zeppole in frigo ma per non più di 2 giorni dato che sono ripiene di crema fresca.
Torta all'acqua
- 300 gr di farina
- 300 gr of flour
- 1 bicchiere d'olio d'oliva
- 1 glass of olive oil
- 2 bicchieri d'acqua (o succo d'arancia)
- 2 glasses of water (or orange juice)
- 1 busta di lievito vanigliato
- 1 bag of vanillin
Aggiungere il lievito vanigliato alla farina, dopodichè versare un bicchiere d'olio e 2 bicchieri d'acqua e mescolare il tutto. A piacere è possibile aggiungere un cucchiaio di cannella in polvere e una mela sminuzzata per conferire dolcezza all'impasto. Mettere in forno a 180°C per 45 minuti.
Add the bag of vanillin to the flour, then pour a glass of olive oil and 2 glasses of water and mix all. If you want you can add a spoon of cinnamon and a chopped apple to make it more sweet. Put it in the oven at 180°C for 45 minutes.
GIUDIZIO PERSONALE - PERSONAL OPINION:
La torta non ha un sapore deciso dovuto alla mancanza di zucchero nell'impasto. Tuttavia, per conferire una nota dolce,è consigliato aggiungere della marmellata a piacere in modo tale da non appesantire un dolce di per sè leggero e salutare.
The cake has not a strong flavor because it is sugar free. However, to make it sweet, I recommend to you to add some jam in order to avoid it to become too much heavy.
Torta mimosa
Ingredienti per il Pan di Spagna:
- 150 gr di farina
- 100 gr di zucchero
- 4 uova
- Un pizzico di sale
- Una scorza di limone grattugiata
Ingredienti per la Crema
- 4 tuorli
- 50 gr di di farina
- 125 gr di zucchero
- 400 ml di latte
- Una scorza intera di limone
- 200 ml di panna da montare
Ingredienti per farcire
- 500 gr di ananas
- qualche fragola
- Rum per la bagna
Iniziare con la preparazione del pan di spagna. Prendere le uova e separare gli albumi con i tuorli in quanto bisogna montare gli albumi a neve e i tuorli con lo zucchero. Aggiungere ai tuorli un pizzico di sale e la scorza di limone e in seguito amalgamare gli albumi e la farina. Versare in una teglia da 24 cm il composto e infornare a 160° per circa 40 minuti. Nel frattempo preparare la crema mettendo a scaldare il latte con la scorza di limone intera mentre, in un altro contenitore, cominciare a lavorare i 4 tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio per poi metterlo a cuocere con il latte versando la farina. Terminata la cottura lasciar raffreddare e montare la panna da aggiungere alla crema per avere la crema chantilly. Una volta pronto il pan di spagna dividerlo in due, dopodichè scavare un pochino una parte mettendo da parte i pezzettini ricavati in quanto poi serviranno a ricoprire la torta. Quindi bagnare il pan di spagna con rum(qb) e poi versare la crema chantilly. Sulla crema disporre le fragole e le fette di ananas e ricoprire con l’altro parte di pan di spagna. Infine ricoprire la superficie di crema e decorare la torta con i pezzettini di pan di spagna tolti in precedenza.
GIUDIZIO PERSONALE:
La torta mimosa è un dolce fresco e gustoso preparato soprattutto in occasione della festa della donna. Tuttavia grazie al suo gusto leggero è perfetto da riproporre in primavera o in estate. Ho proposto qui una ricetta semplificata,facile da eseguire.
L'immagine è presa da internet per dare un'idea del risultato finale..
Nessun commento:
Posta un commento