venerdì 11 marzo 2016

Le Virtù

INGREDIENTI:
  • mezzo kg di legumi secchi(ceci,lenticchie,fave,fagioli)
  • 150 gr di cotiche di maiale
  • 1 kg di verdura mista( cicoria,bietole, indivia, carote, sedano)
  • 150 gr di agnolotti e pasta all'uovo
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • basilico
  • prezzemolo
  • 4 pomodori
  • 1 bicchiere d'olio d'oliva
  • sale
  • noce moscata
  • chiodi di garofano polverizzati
PROCEDIMENTO:
Mettere in ammollo mezzo kg di legumi secchi (sopra indicati) e lasciarli tutta la notte. Nel frattempo scottare nell'acqua bollente le cotiche di maiale e lessare il kg di verdura mista(sopra indicata) con cipolla,basilico,prezzemolo ed uno spicchio d'aglio. Il giorno seguente mettere in una pentola i legumi,le cotiche tagliate a pezzetti, la verdura lessa tagliata, 4 pomodori pelati tagliati a pezzi, 1 bicchiere d'olio d'oliva,sale, un pizzico di noce moscata e di chiodi di garofano. Mescolare per qualche minuto il tutto,aggiungere gli agnolotti e la pasta all'uovo dopo averli precedentemente cotti e poi diluire con l'acqua della verdura tenuta in caldo.

GIUDIZIO PERSONALE:
Ricetta impegnativa tipica della gastronomia di Teramo(Abruzzo). E' abitudine preparare questo piatto per la ricorrenza della festa dei lavoratori il primo maggio. E' opportuno precisare che non esiste una indicazione esatta sulla natura degli ingredienti da utilizzare. Tuttavia la tradizione tramanda che occorrono 7 tipi di legumi e 7 tipi di verdura diversa. La mia proposta è solo una delle molte varianti presenti nel territorio.

Nessun commento:

Posta un commento