- 6 uova
- 12 cucchiai di farina
- acqua qb
- sale qb
- brodo di carne (con gallina ,1 carota,1 patata,mezza cipolla ed 1 cucchiaio d'olio d'oliva)
- burro
- formaggio grattugiato qb
Sbattere le uova con un pizzico di sale, aggiungere la farina,il formaggio grattuggiato qb e mescolare energicamente;unire poi l’acqua fino a che l'impasto risulterà quasi liquido. Scaldare un padellino(quello da crepes) e spennellare con una noce di burro fuso.Versare quindi un mestolo grande di composto e roteare bene il padellino in modo da distribuirlo bene. Quando la screppella si asciuga girarla dall’altro lato e fare la stessa cosa. Quando tutte le scrippelle saranno pronte, spolverare con un bel cucchiaio di formaggio grattugiato e richiudere a modi involtino. Nel frattempo preprarare il brodo con la gallina la carota, la patata , mezza cipolla ed un cucchiaio di olio. Infine versare il brodo caldo sopra le scrippelle. Solitamente il brodo viene impiattato direttamente a tavola.
GIUDIZIO PERSONALE:
Le scrippelle 'mbusse sono un piatto tradizionale della cucina di Teramo(Abruzzo). Sono tipicamente preparate in inverno poichè il brodo caldo è capace di scaldare durante la stagione fredda... E' una ricetta dal sapore delicato non troppo complessa da riprodurre.
Nessun commento:
Posta un commento